Esistono tradizioni secolari o millenarie, come quelle legate alle festività di fine anno. I doni, gli auguri, le luci, le riunioni di famiglia, i brindisi: simboli e riti antichi, che nel tempo sono mutati nelle manifestazioni esteriori, ma hanno conservato i loro valori, i messaggi di buon auspicio, i pronostici di serenità e prosperità nel passaggio da un anno al seguente.
Ci sono, anche, tradizioni più recenti ma altrettanto sincere, sentite, beneauguranti.
E, ne siamo certi, gradite. Come il calendario che Viteria Euganea vi regala dal 2014.
Un omaggio che si è già evoluto, nella sua breve storia. Nel 2019 abbiamo deciso di raccontarvi in modo inedito la nostra vita quotidiana, negli spazi della nostra attività, con un tocco di ironia, tramite le belle foto scattate da alcuni nostri talentuosi collaboratori.
Proseguiamo anche quest’anno sulla medesima via, con tredici scatti colorati, divertenti e divertiti. Questi siamo noi, tutti i giorni, nei nostri luoghi. La storia di Viteria Euganea, il suo successo, sono quelli di persone che amano il proprio lavoro, lo prendono sempre molto sul serio ma riescono a farlo, spesso, con gioia.
È il miglior desiderio che possiamo formulare anche per voi. Condividendo queste immagini, vi auguriamo di riuscire a trovare nelle vostre giornate del 2020, anche quelle più impegnative e piene, un sorriso, un risvolto gioioso. E di poterlo assaporare insieme a tutte le soddisfazioni che questo nuovo anno porterà con sé.
Un ringraziamento particolare va ai nostri fotografi d’eccezione che, mettendo creatività e sensibilità al servizio di Viteria Euganea, hanno fissato negli occhi e nel cuore l’essenza della loro e nostra quotidianità.
Grazie anche a tutte le nostre “modelle” e ai “modelli”, ai registi che con ironia e generosità hanno reso possibile la realizzazione di questo progetto. Al di là dei fogli patinati, c’è un’organizzazione che sa mettersi in gioco, ogni giorno, per affrontare le sfide. Quelle grandi e anche quelle piccole, ma importanti.