La quantità delle scorte di magazzino necessarie è uno dei problemi fondamentali nell’ambito della gestione delle merci. Ma qual è la quantità ideale delle scorte da mantenere?
Le aziende che operano individualmente per determinare i quantitativi necessari alla produzione si trovano a dover fare tale scelta in maniera soggettiva, calcolando “a occhio” di volta in volta i quantitativi di riordino e non tenendo conto di altri fattori quali ad esempio la disponibilità dei materiali dal fornitore o i tempi di approvvigionamento. Tutto ciò comporta il rischio di commettere errori che possono portare a conseguenze indesiderate e a fermi di produzione.
Il compito di Viteria Euganea è quello di affiancare le aziende nel trovare la soluzione più adatta alle esigenze specifiche, stabilendo il livello ottimale di scorte e garantendo adeguati livelli delle forniture degli articoli di classe C.
Nell’ambito della gestione delle scorte, vi sono dei punti fondamentali da tenere in considerazione:
Mantenere opportunamente rifornito il magazzino presso il cliente permette al cliente stesso di limitare i costi di gestione e di acquisto grazie ad un adeguato livello di scorte.
I costi di gestione comprendono:
Con un’opportuna analisi e definizione delle caratteristiche del singolo cliente, Viteria Euganea formula l’offerta più idonea e l’utilizzatore acquisisce solo il materiale che impiega direttamente nel processo produttivo, annullando la necessità di scorte e abbattendo così i costi di gestione, evitando anche l’obsolescenza e i fermi di produzione.
Viteria Euganea, analizzate le previsioni di consumo annuo di ogni referenza, formula la soluzione logistica più adatta, determinando il livello delle scorte da mantenere e le modalità delle procedure di rifornimento.
I servizi di gestione delle scorte che offre Viteria Euganea hanno il loro punto di forza nel sistema informatico.
Questo è stato progettato per mantenere adeguati livelli di inventario, lanciare ordini di reintegro in modo automatico, memorizzare codici e descrizioni dei materiali, stampare etichette e documenti nel linguaggio del Cliente. Generalmente gli utilizzatori non hanno un consumo regolare nel tempo degli articoli che impiegano nel processo produttivo.
Per gestire economicamente gli articoli impiegati nel processo, l’utilizzatore determina una scorta di sicurezza, un punto di riordino e il lotto da ordinare al fornitore.
Il Consignment Stock è una modalità di gestione delle scorte mediante la quale il fornitore costituisce una scorta di materiali presso l’utilizzatore per il prelievo al momento dell’utilizzo, senza alcun onere per il Cliente.
Questa modalità di fornitura ha lo scopo di ridurre le scorte presso il Cliente allo stretto necessario, al consumo di uno o due giorni di produzione, limitando il flusso dei rifornimenti degli articoli alle quantità effettivamente consumate.
Il Just in Time è una soluzione logistica efficace ma semplificata. Viteria Euganea fornisce al cliente un lettore smartphone con APP dedicata e le etichette identificative col tag per la lettura tramite RFID, applicato sulle cassette.