Tutti i fasteners in acciaio sono soggetti nel tempo a corrosione, si autoproteggono solo gli elementi realizzati in acciaio inox, ottone, alluminio e pochi altri.
Per porre rimedio a questo fenomeno, che riduce progressivamente la resistenza del materiale si utilizzano rivestimenti superficiali che proteggono per un certo tempo gli acciai dalla corrosione.

Brochure Logistica Integrata e Servizi di Fornitura
Semplificare i processi di acquisizione e fornitura del fastener
Download
Garantiamo la qualità del rivestimento

Viteria Euganea ha selezionato una rete di terzisti specializzati, per garantire trattamenti superficiali a regola d’arte.
Con la camera alla nebbia salina, si rileva la resistenza alla corrosione dei rivestimenti galvanici.
In funzione dell’applicazione cui è sottoposto il manufatto, l’utilizzatore può richiedere il trattamento più adeguato al proprio fabbisogno.
Il laboratorio Viteria Euganea è in grado di testare i materiali per garantire la qualità del rivestimento prescelto.

Strumento di misura per rilevare gli spessori dei riporti galvanici.

Per garantire che i lotti di materiale trattato elettroliticamente siano esenti da corpi estranei, sono sottoposti a selezioni con apposite attrezzature.

Materiale sottoposto alla prova in camera alla nebbia salina per determinare i tempi della comparsa di focolai di ruggine bianca e rossa.

Materiali trattati con diverse tipologie di rivestimenti superficiali.
Elenco dei trattamenti galvanici offerti da Viteria Euganea
L’applicazione del trattamento galvanico è una deposizione elettrochimica che modifica esternamente le proprietà tecniche ed estetiche di un componente, e nel nostro caso nei fasteners. Lo scopo dei trattamenti galvanici, diversi in base all’obiettivo finale da raggiungere, è quello di modificare le proprietà meccaniche, ottiche o elettriche dei manufatti.
- Ramatura
- Zincatura bianca
- Zincatura gialla
- Zinco a caldo
- Zincatura meccanica
- Zinco Nichel
- Nichelatura
- Geomet®
- Delta Protect®