Il Consignment Stock (merce in conto deposito o deposito merce) è una modalità di gestione delle scorte mediante la quale il fornitore costituisce una scorta di materiali presso il cliente per il prelievo al momento dell’utilizzo, senza alcun onere per il Cliente.
Cosa significa conto deposito? Viteria Euganea si fa carico dello stock merce e quindi della gestione e del mantenimento di scorte adeguate.

Brochure Logistica Integrata e Servizi di Fornitura
Semplificare i processi di acquisizione e fornitura del fastener
Download
Andamento dei consumi del Cliente e delle scorte Viteria Euganea dell’articolo A - Gli istogrammi rappresentano i consumi settimanali del Cliente. La linea rossa rappresenta l’andamento delle scorte, presso il magazzino del Cliente, gestiti da Viteria Euganea.
Vantaggi per l’utilizzatore:

- acquista solo il materiale prelevato;
- non ha necessità di detenere scorte proprie dei materiali contrattuali;
- annulla gli oneri di gestione (emissione degli ordini, solleciti, ecc.);
- elimina il rischio di interruzioni produttive per mancanza di scorte di componenti;
- esclude il rischio di obsolescenza;
- annulla l’investimento in scorte.
Procedura per attivare il Consignment Stock:

- l’utilizzatore sottopone a Viteria Euganea la previsione di consumo annua degli articoli da gestire con il Consignment Stock;
- Viteria Euganea elabora l’offerta economica;
- si perfeziona il contratto;
- Viteria Euganea consegna in deposito il materiale previsto dal Consignment Stock;
- Viteria Euganea attiva il sistema di lettura e trasmissione dati per la gestione dei materiali in deposito.

Esempio di magazzino presso il cliente
Fasi di attuazione del Consigment Stock

1. Prelievo del fastener
Il Cliente preleva dal deposito merce i materiali utilizzati in produzione. Con l’apposito lettore rileva il codice a barre posto sull’etichetta della scatola, comunicando in tempo reale a Viteria Euganea il codice del materiale prelevato e la quantità. Nel contempo, l’informazione è inserita nel sito consultabile dal Cliente e impegna una pari quantità dell’articolo presso il magazzino Viteria Euganea.

2. Utilizzo in postazione di lavoro
Il materiale prelevato dal Consignment Stock è versato nella postazione di lavoro in produzione. Il personale di montaggio utilizza il prodotto.
Il Cliente acquista solamente il materiale prelevato dal Consignment Stock.

3. Scambio delle informazioni con la sede centrale
Il sistema informatico Viteria Euganea elabora le informazioni ricevute dalla lettura delle etichette dei materiali prelevati dal Consignment Stock.
Quando le scorte raggiungono il punto di riordino, il sistema emette un ordine di reintegro per i materiali in Consignment Stock sotto scorta. Questo processo è effettuato totalmente in autonomia senza intervento di alcun operatore nella gestione della merce in conto deposito.

4. Reintegro della fornitura in free pass
Gli articoli da reintegrare nel Consignment Stock sono pronti per essere spediti al Cliente. Tutta la gestione è a carico di Viteria Euganea. Le forniture sono effettuate in “free pass”, la qualità dei prodotti è garantita dal fornitore.
La proprietà del materiale inviato si trasferirà al Cliente solo quando sarà prelevato.

5. Mantenimento dei livelli delle scorte
Il Cliente riceve il materiale per reintegrare il Consignment Stock.
Il sistema manterrà le scorte ad un livello adeguato ai consumi effettivi dell’utilizzatore. Il Cliente ha solo l’onere di controllare che quanto riportato nel documento di trasporto corrisponda alla merce ricevuta.
Questa dovrà essere collocata opportunamente negli spazi definiti per ciascun articolo.